• Home
  • Pratiche Auto >
    • Pratiche Auto Generali >
      • Rinnovo patente di guida e avviso scadenza
      • Patente internazionale
      • Veicoli di interesse storico e collezionistico
      • Polizze Assicurative
      • Gestione Ciclomotori
      • Consulenza acquisto veicoli
      • Gestione Revisioni
      • Riscossione bolli
      • Visure PRA e CCIAA online
      • Duplicati e rinnovi patenti
      • Consulenza su Verbali
    • Pratiche Auto Aziende >
      • Rilascio e rinnovo CQC
      • Cronotachigrafo e Carta tachigrafica
      • Gestione autorizzazioni di transito per veicoli e trasporti eccezionali
      • Immatricolazione macchine agricole e macchine operatrici
      • Targa Prova
  • Novita
  • Contatti (0522 691869)
    • Azienda
  • Calendario
STUDIO SIMONETTA
  • Home
  • Pratiche Auto >
    • Pratiche Auto Generali >
      • Rinnovo patente di guida e avviso scadenza
      • Patente internazionale
      • Veicoli di interesse storico e collezionistico
      • Polizze Assicurative
      • Gestione Ciclomotori
      • Consulenza acquisto veicoli
      • Gestione Revisioni
      • Riscossione bolli
      • Visure PRA e CCIAA online
      • Duplicati e rinnovi patenti
      • Consulenza su Verbali
    • Pratiche Auto Aziende >
      • Rilascio e rinnovo CQC
      • Cronotachigrafo e Carta tachigrafica
      • Gestione autorizzazioni di transito per veicoli e trasporti eccezionali
      • Immatricolazione macchine agricole e macchine operatrici
      • Targa Prova
  • Novita
  • Contatti (0522 691869)
    • Azienda
  • Calendario

Novità

Conversione delle patenti rilasciate ai volontari della Croce Rossa Italiana

26/11/2019

 
Con la nota prot. 27662 del 8 novembre 2018 il MIT, rispondendo ad un quesito relativo alla possibile conversione della patente di guida rilasciata a personale volontario della Croce Rossa Italiana in analoga abilitazione "civile", ha specificato che non sussistono motivi ostativi alla conversione delle patenti di guida rilasciate dalla Croce Rossa Italiana anche ai volontari di detto ente, secondo le modalità e termini stabiliti dall'art. 138, comma 5, del codice della strada.
Di conseguenza, l'istanza deve essere presentata, al competente Ufficio Motorizzazione civile, o dalla struttura della Croce Rossa italiana presso cui l'intestatario della patente da convertire presta servizio, ovvero entro un anno dalla data di cessazione del servizio.

Conseguimento carta qualificazione conducenti da parte di militari in congedo

26/11/2019

 
Clicca Il MIT con circolare n. 24827 del 11 ottobre 2018 ha precisato che il personale militare in congedo, per cui è stato accertato il possesso della patente di guida militare, può conseguire l'abilitazione CQC senza frequentare il corso, anche se ha riconsegnato detta patente al momento del congedo o della cessazione del servizio.
qui per modificare.

Codice unionale armonizzato 61 guida in orario diurno

26/11/2019

 
Con la circolare n.27666 del 8 novembre 2018, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha fornito le istruzioni per la corretta interpretazione del codice unionale armonizzato “61”, che riportato sulla patente di guida consente al titolare di poter guidare solo in orario diurno.
In particolare, è stato chiarito che la prescrizione “guida in orario diurno”, laddove non risulti altra specifica indicazione da parte della Commissione medica locale, non consente sulla base dei criteri fissati dall’art.153 del CdS l’attività di guida “da mezz’ora dopo il tramonto del sole a mezz’ora prima del suo sorgere”.

Art. 521-bis c.p.c. - Pignoramento e custodia di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi. Precisazioni

26/11/2019

 
La circolare 28 febbraio 2019 prot. n. 300/A/1829/19/101/20/21/4 del Ministero dell'Interno Dipartimento della Pubblica Sicurezza puntualizza che solo i veicoli per i quali sia stato avviato il procedimento semplificato previsto dal comma 4 dell’art.521-bis CPC e rinvenuti in circolazione dagli organi di polizia sono oggetto di pignoramento e consegna all'I.V.G.
Per questo, la circolare precisa che l'organo accertatore che rinviene in circolazione un veicolo pignorato verifichi preliminarmente la tipologia di procedura esecutiva avviata, attraverso la consultazione del PRA ovvero, ove ciò non risulti possibile, attraverso altri accertamenti, anche per il tramite dell'I.V.G. competente.
Per quanto riguarda gli oneri dell'Istituto vendite giudiziarie a seguito della ricezione del veicolo da parte dell'organo di polizia, viene chiarito che, ai sensi dell'art. 521-bis, comma 3, cpc, allo stesso Ufficio compete esclusivamente l'assunzione della custodia del bene e la successiva immediata comunicazione al creditore pignorante.
Sull'I.V.G. non ricadono le spese relative alla restituzione del bene al creditore pignorante, in quanto lo stesso istituto è, per espressa previsione normativa, tenuto alla custodia e alla successiva eventuale vendita del veicolo nell'interesse del creditore.
Infine, il M.I. specifica che gli organi di polizia non devono applicare la procedura del fermo amministrativo del veicolo oggetto di pignoramento ma redigere verbale di rinvenimento e recupero del veicolo, nonché di affidamento in custodia all'I.V.G. ovvero ad una depositeria autorizzata se ciò sia stato preventivamente concordato con il medesimo istituto competente.

Revisione dei rimorchi di categoria O1, O2 e calendario scadenze controlli tecnici

18/10/2018

 
Categoria O1:
Rimorchi Di Massa Massima Che Non Supera Le 0,75 Ton (750 Kg) Considerato “Rimorchio Leggero”

Categoria O2:
Rimorchi Di Massa Massima Superiore A 0,75 Ton (750 Kg) E Inferiore A 3,5 Ton (3500 Kg)
​
Continua...

Leggi altro

Calendario dei Divieti di Circolazione, Anno 2018, degli autoveicoli superiori le 7,5 ton

8/2/2018

 
Foto

Sri Lanka. Scadenza dell'Accordo di reciprocità in materia di conversione di patenti di guida

17/9/2017

0 Commenti

 
Con riferimento all'Accordo di reciprocità Italia – Sri Lanka in materia di conversione di patenti di guida, il Ministero dei Trasporti con la circolare prot. 25215 del 14 novembre 2016 ha comunicato che dal 15.11.2016 non potranno esse...

Leggi altro
0 Commenti

Disposizioni in materia di corsi di formazione sul buon funzionamento dei tachigrafi, istruzione e di controllo dell'attività

15/9/2017

 
​Il Ministero dell’Interno, con la circolare prot. n. 300/A/2438/17/111/20/3 del 24 marzo 2017, ha fornito ulteriori chiarimenti sulle disposizioni in ...

Leggi altro

Esenzione tachigrafo autoveicoli destinati al soccorso stradale

15/9/2017

0 Commenti

 
La circolare del Ministero dell’Interno prot.3757 del 18-05-2015 ha fornito un chiarimento in merito alla corret...

Leggi altro
0 Commenti

Modulo standard per la giustificazione scritta relativa alla rimozione o alla rottura del sigillo del tachigrafo

15/9/2017

 
Con il Regolamento di Esecuzione UE) n.2017/548 del 23 marzo 2017, la Commissione Europea ha introdotto il modulo standard per la giustificazione scri...

Leggi altro
<<Precedente
Avanti>>

    Categorie

    Tutto
    Novità Codice Della Strada
    Novità Normative

    Archivi

    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Novembre 2019
    Ottobre 2018
    Febbraio 2018
    Settembre 2017
    Febbraio 2017
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Marzo 2016
    Gennaio 2016
    Novembre 2015
    Marzo 2015
    Ottobre 2014
    Marzo 2014
    Dicembre 2013
    Ottobre 2013
    Novembre 2011

Studio Simonetta
Lo STUDIO SIMONETTA è da anni lo specialista del Codice della strada. Grazie alla propria professionalità, competenza e all’utilizzo di sistemi informativi evoluti, offre servizi di Pratiche Auto nonché consulenza relativa al Codice della strada e Circolazione di veicoli e conducenti.
Contatti
Studio Simonetta di Nasi Giovanna
Viale Vittorio Veneto, 4
42015 - Correggio, Reggio Emilia
Tel. 0522 691869  -  0522 634692
Fax 0522 694476
Social

Condizioni di Utilizzo
​Privacy

Informativa cookies​
© 2018,  Studio Simonetta di Nasi Giovanna, Correggio, Reggio Emilia.
  • Home
  • Pratiche Auto >
    • Pratiche Auto Generali >
      • Rinnovo patente di guida e avviso scadenza
      • Patente internazionale
      • Veicoli di interesse storico e collezionistico
      • Polizze Assicurative
      • Gestione Ciclomotori
      • Consulenza acquisto veicoli
      • Gestione Revisioni
      • Riscossione bolli
      • Visure PRA e CCIAA online
      • Duplicati e rinnovi patenti
      • Consulenza su Verbali
    • Pratiche Auto Aziende >
      • Rilascio e rinnovo CQC
      • Cronotachigrafo e Carta tachigrafica
      • Gestione autorizzazioni di transito per veicoli e trasporti eccezionali
      • Immatricolazione macchine agricole e macchine operatrici
      • Targa Prova
  • Novita
  • Contatti (0522 691869)
    • Azienda
  • Calendario