Con circolare prot. nr.0000379 del 09/01/2024 il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture ha comunicato che l’Automotoclub Storico Italiano (ASI) ha avviato il progetto di dematerializzazione dei certificati di rilevanza storica e collezionistica (CRS), che si concluderà a partire dal 1° febbraio 2024.
Il CRS dematerializzato emesso dall’ASI verrà messo a disposizione dei Club Federati i quali potranno inoltrarli ai propri tesserati. I certificati così prodotti potranno essere stampati direttamente dagli utenti oppure consultati in semplice visualizzazione. I CRS eventualmente stampati e presentati agli uffici della Motorizzazione saranno senza timbratura a secco. Le caratteristiche di novità del nuovo CRS dematerializzato saranno:
Sul proprio sito l'Automotoclub Storico Italiano (ASI) metterà a disposizione una pagina pubblica nella quale si potrà ricercare il certificato di rilevanza storica e collezionistica dematerializzato semplicemente indicando il “codice univoco UUID” riportato sul CRS in alto a destra, questo nel caso in cui non fosse possibile inquadrare il QRCODE. Tale ricerca confermerà l’autenticità del documento. Con circolare nr.960 dell'11 gennaio 2024 il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che ora è disponibile, sull'applicativo REN-Noleggi, la funzione di registrazione anche per i rimorchi e semirimorchi.
Per quanto riguarda il termine del 15 gennaio 2024 fissato inizialmente ai fini dell'obbligo di registrazione nell'applicativo REN-Noleggi, con la medesima circolare il MIT ha posticipato il predetto termine al 15 luglio 2024 a causa delle difficoltà e problematicità riscontrate. |
Categorie
Tutti
Archivi
Maggio 2024
|