Con file avviso n.6/2024 del 28 marzo 2024 la Direzione Generale per la Motorizzazione ha comunicato che in relazione a quanto riportato dall'art. 84 comma 6 del Codice della Strada, relativamente alla emissione dei documenti di circolazione dei veicoli di cui al comma 2, nelle more del completamento delle procedure informatiche che consentano l'emissione del DU, le istanze di immatricolazione di veicoli di cui all'art. 84 comma 2, saranno gestite direttamente, in via temporanea, dal CED della Divisione 7.
Al riguardo, l'art. 84 comma 2 del Codice della Strada ammette, nell'ambito del trasporto di merci su strada per conto di terzi, l'utilizzazione di autocarri, trattori, rimorchi e semirimorchi, autotreni e autoarticolati locati senza conducente, dei quali risulti locataria un'impresa stabilita in uno Stato membro dell'Unione europea, a condizione che i suddetti veicoli risultino immatricolati o messi in circolazione conformemente alla legislazione di qualsiasi Stato membro. Gli UMC, verificata la completezza della documentazione ed il pagamento dei diritti e delle imposte di bollo, dovranno preliminarmente assegnare, per ogni singola istanza, una nuova targa di immatricolazione. In seguito gli Uffici trasmetteranno all'indirizzo PEC [email protected], copia di tutta la documentazione riportata in formato pdf, per consentire al CED di poter espletare la relativa formalità finalizzata all'emissione del documento di circolazione. Tale procedura è provvisoria in attesa del completamento delle procedure informatiche che consentiranno l'emissione autonoma del DU sia agli UMC che agli studi di consulenza. I commenti sono chiusi.
|
Categorie
Tutti
Archivi
Maggio 2024
|