STUDIO SIMONETTA
  • Home
  • Servizi
  • Novità
  • Chi siamo
  • Contatti

Novità

Linee guida con riferimento ai provvedimenti amministrativi e relativi ricorsi - Circ. 15-04-2016 n. 7822

13/5/2016

 
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con circolare prot. n. 7822/23.39.02 del 15 aprile 2016 ha emanato le "Linee guida per l'operatività...
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con circolare prot. n. 7822/23.39.02 del 15 aprile 2016 ha emanato le "Linee guida per l'operatività degli Uffici periferici del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti con riferimento ai provvedimenti amministrativi e relativi ricorsi amministrativi concernenti le imprese iscritte o che chiedono l'iscrizione al Registro Elettronico Nazionale delle imprese di trasporto su strada (REN), e/o agli Albi provinciali degli autotrasportatori di cose per conto di terzi e le sanzioni amministrative applicabili nell'autotrasporto di merci".  

A seguito del trasferimento delle funzioni in materia di gestione degli Albi provinciali degli autotrasportatori di cose per conto di terzi agli uffici periferici del MIT, già competenti in materia di gestione del REN, sono state impartite le seguenti istruzioni: 

il procedimento di rilascio dell'autorizzazione per l'esercizio della professione di trasportatore su strada di merci con iscrizione al REN e iscrizione all'Albo;
le sanzioni amministrative attualmente applicabili e i relativi procedimenti sanzionatori;
l'ambito delle competenze a decidere su eventuali ricorsi in relazione alla tipologia di provvedimento adottato dagli uffici a seguito delle predette procedure, con particolare riguardo alle competenze poste in capo alle DGT e al Comitato Centrale dell'Albo degli autotrasportatori. 
In particolare l'ambito sanzionatorio riguarda:

le sanzioni disciplinari ex legge n. 298/74 e la sanzione accessoria di cui all'art. 179 CDS;
la sospensione e revoca dell'autorizzazione per l'esercizio della professione;
le sanzioni amministrative pecuniarie previste dall'articolo 19 del decreto legislativo 395/2000.
La competenza primaria, a decidere sui ricorsi amministrativi avverso provvedimenti che incidono sul suo "status", vale a dire il rigetto della domanda di iscrizione, resta in capo al Comitato Centrale dell'Albo Autotrasportatori.

I commenti sono chiusi.

    Categorie

    Tutti
    Novità Codice Della Strada
    Novità Normative

    Archivi

    Maggio 2024
    Aprile 2024
    Marzo 2024
    Febbraio 2024
    Gennaio 2024
    Novembre 2023
    Ottobre 2023
    Novembre 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Novembre 2019
    Ottobre 2018
    Febbraio 2018
    Settembre 2017
    Febbraio 2017
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Marzo 2016
    Gennaio 2016
    Novembre 2015
    Marzo 2015
    Ottobre 2014
    Marzo 2014
    Dicembre 2013
    Ottobre 2013
    Novembre 2011

Studio Simonetta
Lo STUDIO SIMONETTA è da anni lo specialista del Codice della strada. Grazie alla propria professionalità, competenza e all’utilizzo di sistemi informativi evoluti, offre servizi di Pratiche Auto nonché consulenza relativa al Codice della strada e Circolazione di veicoli e conducenti.
Contatti
Studio Simonetta di Nasi Giovanna
Viale Vittorio Veneto, 4
42015 - Correggio, Reggio Emilia
Tel. 0522 691869  -  0522 634692
Fax 0522 694476
Social
Condizioni di Utilizzo
​Privacy

Informativa cookies​

© 2018,  Studio Simonetta di Nasi Giovanna, Correggio, Reggio Emilia.
  • Home
  • Servizi
  • Novità
  • Chi siamo
  • Contatti