STUDIO SIMONETTA
  • Home
  • Servizi
  • Novità
  • Chi siamo
  • Contatti

Novità

Rilascio targa storica ai veicoli di interesse storico e collezionistico

30/10/2023

 
Con Decreto del 4 agosto 2023, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha disciplinato il rilascio delle targhe storiche ai veicoli di interesse storico e collezionistico.

Il Decreto Ministeriale, entrato in vigore il 26 settembre 2023, troverà completa applicazione a decorrere dal 25 novembre 2023 a seguito dell’emanazione di un specifico provvedimento da parte della Direzione Generale per la Motorizzazione con il quale saranno stabilite le modalità operative per l'applicazione delle disposizioni del citato decreto.
​
Il rilascio delle targhe storiche è previsto per i veicoli di interesse storico e collezionistico:
  • precedentemente radiati dal PRA d'ufficio o su richiesta del proprietario per esportazione all'estero (art.3);
  • circolanti a seguito di reimmatricolazione (art.4);
  • di origine sconosciuta (art.5).

Su richiesta del proprietario mediante istanza unificata di cui al D.Lgs. 98/2017 e previo pagamento delle prescritte tariffe, è ammesso il rilascio del documento unico di circolazione e della targa storica con sigla alfanumerica e caratteristiche di modello conformi a quelle del periodo storico di costruzione o, in assenza, del periodo storico di circolazione del veicolo risultanti nell'ANV e nell'archivio informatico del PRA, o che risultano essere iscritte negli archivi non informatici del PRA e da ricercare mediante visura richiesta dall'interessato.

Il rilascio della targa storica è soggetto al pagamento dell'importo di euro 549,00 per gli autoveicoli ed euro 274,50 per i motocicli e le macchine agricole, comprensivo del costo di produzione e della quota di maggiorazione da destinare esclusivamente alle attività previste dall'art. 208, comma 2, del codice della strada.

I predetti importi sono corrisposti tramite versamento effettuato con bollettino PagoPA generato dalla piattaforma dei pagamenti del Dipartimento della mobilità sostenibile del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.


I commenti sono chiusi.

    Categorie

    Tutti
    Novità Codice Della Strada
    Novità Normative

    Archivi

    Maggio 2024
    Aprile 2024
    Marzo 2024
    Febbraio 2024
    Gennaio 2024
    Novembre 2023
    Ottobre 2023
    Novembre 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Novembre 2019
    Ottobre 2018
    Febbraio 2018
    Settembre 2017
    Febbraio 2017
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Marzo 2016
    Gennaio 2016
    Novembre 2015
    Marzo 2015
    Ottobre 2014
    Marzo 2014
    Dicembre 2013
    Ottobre 2013
    Novembre 2011

Studio Simonetta
Lo STUDIO SIMONETTA è da anni lo specialista del Codice della strada. Grazie alla propria professionalità, competenza e all’utilizzo di sistemi informativi evoluti, offre servizi di Pratiche Auto nonché consulenza relativa al Codice della strada e Circolazione di veicoli e conducenti.
Contatti
Studio Simonetta di Nasi Giovanna
Viale Vittorio Veneto, 4
42015 - Correggio, Reggio Emilia
Tel. 0522 691869  -  0522 634692
Fax 0522 694476
Social
Condizioni di Utilizzo
​Privacy

Informativa cookies​

© 2018,  Studio Simonetta di Nasi Giovanna, Correggio, Reggio Emilia.
  • Home
  • Servizi
  • Novità
  • Chi siamo
  • Contatti